2017
DOI: 10.1016/j.clbc.2017.03.001
|View full text |Cite
|
Sign up to set email alerts
|

The Changing Role of Vacuum-assisted Biopsy of the Breast: A New Prototype of Minimally Invasive Breast Surgery

Help me understand this report

Search citation statements

Order By: Relevance

Paper Sections

Select...
2
1
1

Citation Types

1
9
0
2

Year Published

2019
2019
2021
2021

Publication Types

Select...
7

Relationship

0
7

Authors

Journals

citations
Cited by 15 publications
(12 citation statements)
references
References 10 publications
(5 reference statements)
1
9
0
2
Order By: Relevance
“…Traditionally, B3 lesions are managed by surgical excision. There has been a trend globally to use VAE for the management of B3 lesions with no atypia, such as radial scars and papillomas with no atypia [15]. The B3 lesions with atypia are, however, still managed with diagnostic surgical excision in Europe and the USA.…”
Section: Current Guidelines For Management Of B3 Lesionsmentioning
confidence: 99%
“…Traditionally, B3 lesions are managed by surgical excision. There has been a trend globally to use VAE for the management of B3 lesions with no atypia, such as radial scars and papillomas with no atypia [15]. The B3 lesions with atypia are, however, still managed with diagnostic surgical excision in Europe and the USA.…”
Section: Current Guidelines For Management Of B3 Lesionsmentioning
confidence: 99%
“…Bennet [17] reported a recovery of 23% of malignant lesions by performing the VABB procedure after a radio-pathological discrepancy had been found in a CB sampling of lesions, thereby recommending its use on extensive areas of microcalcifications and on lesions smaller than 5 mm. In accordance with this observation, we decided to examine all lesions with dimensions inferior to 5 mm with Elite VABB.…”
Section: Discussionmentioning
confidence: 99%
“…According to the literature on micro-histological sampling, the VABB systems offer a lower underestimation compared to the CB [17][18][19][20][21][22][23][24], a better diagnostic accuracy, a higher negative predictive value (NPV), and an opportunity for the total excision of certain lesions [17,25,26]. These results are related to both the characteristics of the sampling and the needle gauge, which is generally larger in VABB biopsies.…”
Section: Introductionmentioning
confidence: 99%
“…12,13 In una serie di studi condotti da altri gruppi 3,12,13 è stata messa in discussione anche l'accuratezza diagnostica dei prelievi con ago sottile stereotassici decretandone il progressivo abbandono in questo ambito, così come il numero dei prelievi citologici ecoguidati eseguiti, favorendo di contro l'utilizzo della microistologia, con ago tranciante (core biopsy, CB) o vuoto-assistita (vacuum-assisted breast biopsy, VABB). Il passaggio progressivo nel tempo alla caratterizzazione dei reperti mediante microistologia si è avvalso di dispositivi sempre più performanti ad ago tranciante di calibro compreso tra 14 e 18 G e sistemi di prelievo bioptico ad aspirazione forzata dei frustoli, VABB, oggi commercializzati da ditte differenti e con un calibro variabile da 7 a 13 G. Gli studi di letteratura evidenziano come i dispositivi VABB rispetto alla CB offrano una minore sottostima istologica, [14][15][16][17][18][19][20][21][22][23][24] una migliore accuratezza diagnostica, un più alto valore predittivo negativo (VPN) oltre alla possibilità di completa escissione di alcune lesioni: 14,25,26 questi risultati sono legati oltre alle caratteristiche del prelievo anche e soprattutto al calibro dell'ago, in genere maggiore nei VABB rispetto alla CB. Il principale vantaggio dei sistemi VABB consiste nella possibilità di prelevare un numero sufficiente di campioni per una diagnosi accurata con un singolo inserimento dell'ago, permettendo un adeguato campionamento anche in posizioni difficoltose che riduce la necessità di ripetizione della biopsia per l'inadeguatezza del tessuto campionato: ciò ha permesso di riflesso la riduzione della quantità di biopsie chirurgiche eseguite a scopi diagnostici e i relativi costi associati.…”
Section: Introduzioneunclassified
“…Delle 86 procedure di VABB Mammotone Elite, in 14 casi è Le evidenze in letteratura continuano a raccomandare a tutt'oggi il FNAC come tecnica più sensibile nella ricerca delle metastasi ascellari da carcinoma mammario. [30][31][32] Nell'ambito dei prelievi microistologici gli studi di letteratura evidenziano come i dispositivi VABB rispetto alla CB offrano una minore sottostima istologica, [14][15][16][17][18][19][20][21][22][23][24] una migliore accuratezza diagnostica, un più alto VPN oltre alla possibilità di completa escissione di alcune lesioni: 14,25,26 questi risultati sono legati alle caratteristiche del prelievo e al calibro dell'ago, in genere maggiore nei VABB rispetto alla CB. Il tasso di sottostima di lesioni a rischio come l'iperplasia duttale atipica classificata come B3 al prelievo bioptico con evidenza di lesioni maligne in situ o infiltranti all'istologia definitiva costituisce d'altronde in letteratura uno strumento per valutare l'efficacia e l'accuratezza di un sistema VABB.…”
unclassified