1912
DOI: 10.1001/jama.1912.04260020090008
|View full text |Cite
|
Sign up to set email alerts
|

Salvarsan in Pernicious Anemia

Abstract: been administered in conventional doses, the spirit of glyceryl trinitrato, styptiein, the oil of erigeron, various preparations of digitalis and iron, without, effect. Periods of rest in bed had not prevented the recurrence of hemoptysis.

Help me understand this report

Search citation statements

Order By: Relevance

Paper Sections

Select...

Citation Types

0
0
0
4

Year Published

1928
1928
2011
2011

Publication Types

Select...
2

Relationship

0
2

Authors

Journals

citations
Cited by 2 publications
(4 citation statements)
references
References 0 publications
0
0
0
4
Order By: Relevance
“…al di là della constatazione che l'interpretazione di un immagine non è mai un atto percettivo isolato, ma avviene sempre in un contesto plasmato e "avviluppato'"dalla semiosi verbale, 14 la funzione integrativa di testi scritti chiamati a colmare il "gap ermeneutico" tipico delle rappresentazioni visuali 15 è ben presente fin dal periodo greco arcaico e fin dall'inizio costitutiva dell'epigramma antico. Si pensi alla celeberrima descrizione pausaniana dell'arca di Cipselo (5,17,[5][6][7][8][9][10][11][12][13][14][15][16][17][18][19]10), manufatto della prima metà del vi sec. a. C. caratterizzato dalla presenza di ἐπιγράμματα, in alcuni casi anche in esametri o metri consimili (5,18,(2)(3)(4)(5)(6)(7)(8)(9)(10)(11)(12)(13)(14)(15)(16)(17)(18)(19)5) che illustravano le scene ivi raffigurate, 16 o alle pratiche caratteristiche della ceramica figurata 17 e della statuaria 18 coeve e successive.…”
unclassified
See 3 more Smart Citations
“…al di là della constatazione che l'interpretazione di un immagine non è mai un atto percettivo isolato, ma avviene sempre in un contesto plasmato e "avviluppato'"dalla semiosi verbale, 14 la funzione integrativa di testi scritti chiamati a colmare il "gap ermeneutico" tipico delle rappresentazioni visuali 15 è ben presente fin dal periodo greco arcaico e fin dall'inizio costitutiva dell'epigramma antico. Si pensi alla celeberrima descrizione pausaniana dell'arca di Cipselo (5,17,[5][6][7][8][9][10][11][12][13][14][15][16][17][18][19]10), manufatto della prima metà del vi sec. a. C. caratterizzato dalla presenza di ἐπιγράμματα, in alcuni casi anche in esametri o metri consimili (5,18,(2)(3)(4)(5)(6)(7)(8)(9)(10)(11)(12)(13)(14)(15)(16)(17)(18)(19)5) che illustravano le scene ivi raffigurate, 16 o alle pratiche caratteristiche della ceramica figurata 17 e della statuaria 18 coeve e successive.…”
unclassified
“…Si pensi alla celeberrima descrizione pausaniana dell'arca di Cipselo (5,17,[5][6][7][8][9][10][11][12][13][14][15][16][17][18][19]10), manufatto della prima metà del vi sec. a. C. caratterizzato dalla presenza di ἐπιγράμματα, in alcuni casi anche in esametri o metri consimili (5,18,(2)(3)(4)(5)(6)(7)(8)(9)(10)(11)(12)(13)(14)(15)(16)(17)(18)(19)5) che illustravano le scene ivi raffigurate, 16 o alle pratiche caratteristiche della ceramica figurata 17 e della statuaria 18 coeve e successive. Se gli esempi delle arti plastiche sono soprattutto relativi a casi in cui l'iscrizione indicava gli autori, il dedicante, committente o possessore di un'opera, o la qualità del risultato artistico raggiunto, esistono anche casi di epigrafi esplicative, funzionali all'esattezza della determinazione iconografica.…”
unclassified
See 2 more Smart Citations