2009
DOI: 10.3832/efor0589-006
|View full text |Cite
|
Sign up to set email alerts
|

Light and soil humidity influencing oak seedling growth and physiology in mixed hardwood gaps

Abstract: Light and soil humidity influencing oak seedling growth and physiology in mixed hardwood gaps. In "S. Rossore, Migliarino, Massaciuccoli" Natural Park (Pisa, I) six-month-old pedunculate oak seedlings (Quercus robur L.) were transplanted within natural gaps of a mixed oak forest. Micro-environmental variability for radiation and water soil content were measured for 145 seedlings during the year. Irradiation relative to the open field (IR) ranged from 5% to 57%. Seven classes of IR each with 20 seedlings were s… Show more

Help me understand this report

Search citation statements

Order By: Relevance

Paper Sections

Select...
1

Citation Types

0
0
0
2

Year Published

2011
2011
2014
2014

Publication Types

Select...
3

Relationship

0
3

Authors

Journals

citations
Cited by 3 publications
(2 citation statements)
references
References 43 publications
0
0
0
2
Order By: Relevance
“…La luce non può essere considerato il solo fattore chiave per la rinnovazione della farnia; è stato dimostrato che, per la necessità di massimizzare l'accrescimento in altezza, il novellame della quercia è molto condizionato anche dallo stress idrico (Ponton et al 2002), sebbene, piuttosto che l'azione separata dei singoli fattori ecologici, sembra sia l'interazione della luce con il contenuto idrico del suolo a influenzare sia la sopravvivenza che l'accrescimento giovanile dei semenzali di farnia (Löf et al 1998, Raddi et al 2009). …”
Section: Shelterunclassified
“…La luce non può essere considerato il solo fattore chiave per la rinnovazione della farnia; è stato dimostrato che, per la necessità di massimizzare l'accrescimento in altezza, il novellame della quercia è molto condizionato anche dallo stress idrico (Ponton et al 2002), sebbene, piuttosto che l'azione separata dei singoli fattori ecologici, sembra sia l'interazione della luce con il contenuto idrico del suolo a influenzare sia la sopravvivenza che l'accrescimento giovanile dei semenzali di farnia (Löf et al 1998, Raddi et al 2009). …”
Section: Shelterunclassified
“…Prawdopodobnie nadal oewiat³o bezpooerednie jest czynnikiem decyduj¹cym o przestrzennym zró¿nicowaniu wysokooeae drzewek, ale na s³abszych siedliskach oddzia³uje ono na 7-letnie dêby negatywnie. Silna insolacja przy s³abszym zaopatrzeniu w wodê modyfikuje fizjologiê dêbów (Raddi et al 2009;Thomas, Gausling 2000), jak te¿ ich morfologiê (Gross et al 1996). M³ode dêby w takich warunkach ograni-czaj¹ przyrost na wysokooeae (Dickson, Tomilison 1996) i silniej rozbudowuj¹ system korzeniowy (van Hees 1997).…”
unclassified