2015
DOI: 10.5406/illiclasstud.40.0021
|View full text |Cite
|
Sign up to set email alerts
|

Meidias Tyrannos: Meidias' Tyrannical Attributes in Demosthenes 21

Help me understand this report

Search citation statements

Order By: Relevance

Paper Sections

Select...
1

Citation Types

0
0
0
1

Year Published

2021
2021
2021
2021

Publication Types

Select...
1

Relationship

0
1

Authors

Journals

citations
Cited by 1 publication
(1 citation statement)
references
References 35 publications
0
0
0
1
Order By: Relevance
“…2 Per l'uso retorico e giuridico nella Contro Midia del tema della non tollerabilità dell'offesa recata intenzionalmente cf. Fisher 1976;Harris 1989;MacDowell 1990, 263-265;Cohen 1991;Wilson 1991;Harris 1992;Rowe 1993;Rowe 1994;Cairns 1996;Fisher 1998;Demont 2006;Harris 2008, 10-13;Wohl 2010, 183-188;Hendren 2015;Curado 2016;. Per una definizione del concetto di tolleranza nella Contro Midia che si distingue dal concetto moderno di tolleranza in quanto «si fonda maggiormente sull'idea della sopportazione di oltraggi ritenuti inammissibili alla luce di un codice valoriale unanimemente approvato dai membri della comunità» cf.…”
Section: Introduzioneunclassified
“…2 Per l'uso retorico e giuridico nella Contro Midia del tema della non tollerabilità dell'offesa recata intenzionalmente cf. Fisher 1976;Harris 1989;MacDowell 1990, 263-265;Cohen 1991;Wilson 1991;Harris 1992;Rowe 1993;Rowe 1994;Cairns 1996;Fisher 1998;Demont 2006;Harris 2008, 10-13;Wohl 2010, 183-188;Hendren 2015;Curado 2016;. Per una definizione del concetto di tolleranza nella Contro Midia che si distingue dal concetto moderno di tolleranza in quanto «si fonda maggiormente sull'idea della sopportazione di oltraggi ritenuti inammissibili alla luce di un codice valoriale unanimemente approvato dai membri della comunità» cf.…”
Section: Introduzioneunclassified