2017
DOI: 10.1016/j.atherosclerosis.2017.05.004
|View full text |Cite
|
Sign up to set email alerts
|

Cardiovascular risk in advanced naïve HIV-infected patients starting antiretroviral therapy: Comparison of three different regimens - PREVALEAT II cohort

Help me understand this report

Search citation statements

Order By: Relevance

Paper Sections

Select...
2
2
1

Citation Types

1
24
2
4

Year Published

2018
2018
2023
2023

Publication Types

Select...
8

Relationship

1
7

Authors

Journals

citations
Cited by 29 publications
(31 citation statements)
references
References 23 publications
1
24
2
4
Order By: Relevance
“…There are limited data suggesting that darunavir use is associated with increased CVD risk, although a recent observational cohort study examined the association between CVD risk and use of the contemporary PIs darunavir and atazanavir [ 21 , 22 ], and a recent longitudinal cohort study evaluated CVD risk among 119 antiretroviral-naïve, HIV-1–infected individuals starting their first therapy [ 23 ]. In the current analyses, we evaluated the CVD risk associated with darunavir use and, in addition, examined the demographic and clinical characteristics of darunavir users in clinical trials and the real world.…”
Section: Introductionmentioning
confidence: 99%
“…There are limited data suggesting that darunavir use is associated with increased CVD risk, although a recent observational cohort study examined the association between CVD risk and use of the contemporary PIs darunavir and atazanavir [ 21 , 22 ], and a recent longitudinal cohort study evaluated CVD risk among 119 antiretroviral-naïve, HIV-1–infected individuals starting their first therapy [ 23 ]. In the current analyses, we evaluated the CVD risk associated with darunavir use and, in addition, examined the demographic and clinical characteristics of darunavir users in clinical trials and the real world.…”
Section: Introductionmentioning
confidence: 99%
“…Considerando inoltre lo stato di malattia da HIV, nella maggior parte dei casi sono pazienti con uno stadio avanzato della malattia. Nella maggior parte poi sono trattati con regimi antiretrovirali basati su PI, considerati a rischio cardiovascolare più elevato [21][22][23][24][26][27][28]. Questi dati, pur essendo ancora preliminari, ci restituiscono il profilo tipico dei pazienti che vengono oggi avviati a questa importante indagine strumentale.…”
Section: Discussioneunclassified
“…Dopo l'annuncio di queste linee guida, Naqvi et al (20) hanno riferito che la controversia sull'utilità della misurazione dell'IMT carotideo nella stratificazione del rischio sembra derivare dalla mancanza di una metodologia uniforme negli studi sull'IMT carotideo, non dalle limitazioni intrinseche della tecnica. PREVALEAT (PREmature VAscular LEsions and Antiretroviral Therapy) è uno studio di coorte longitudinale multicentrico che coinvolge numerosi centri italiani a partire dal 1998, finalizzato alla valutazione del rischio cardiovascolare (CV) in pazienti con infezione da HIV mediante ecografia Color Doppler (21)(22)(23)(24)(25)(26). La coorte ha prodotto diversi studi negli ultimi anni in questo campo.…”
Section: Introduzioneunclassified
“…Nello studio di coorte PREVALEAT II sono stati valutati i pazienti advanced naive (ovvero con conta di linfociti T CD4+ <200 cellule/mm 3 ) che hanno iniziato una terapia antiretrovirale comprendente efavirenz, atazanavir/ritonavir o darunavir/ritonavir, analizzando sia la variazione dell'IMT carotideo sia quella della flow mediated vasodilation (FMD) e di alcuni marcatori sierici di infiammazione. Dopo 12 mesi dall'inizio del trattamento, i pazienti in terapia con darunavir/ritonavir hanno evidenziato un rischio significativamente maggiore di incremento dell'IMT rispetto a quelli in terapia con efavirenz (16).…”
Section: Discussioneunclassified