“…Ad ogni modo anche se le manifestazioni cliniche non riguardano direttamente il nostro studio e interessante rilevare che dalle migliori segnalazioni, antiche e recenti, il carattere ereditario della Xantomatosi appare indiscutibile (Toeroek 1893, Morichau, Beauchant e Bessonet 1903, Arning 1910, Pautrier e Levy 1923, Fasold 1924, Hufschmitt 1924, Lapowski 1925, Grenaud 1927, Lane, Goodman 1935, Bloom, Kaufmann e Stevens 1942, Touraine 1943, Thannhauser e Schmidt 1946, Fliegelman, Wilkinson e Hand 1948, Arndt 1953, De Nicolai e Levi 1959, e questa dimostrazione che riguarda un aspetto della patologia ipercolesterolemica e indicativa per il tutto, cioe per il profilo normale e patologico del colesterolo ematico.…”